È appena uscito a gennaio 2013 uno studio commissionato da Thalasseo.com all'istituto Raffour Interactif sull'identificazione dei consumatori del benessere. Svolto sul campo, nei mesi di luglio e settembre 2012, questa indagine, realizzata da interviste a faccia a faccia a casa, è stato condotto utilizzando 1 questionari rappresentativi basati su quote incrociate della popolazione francese dai 900 anni in su. Risponde a due domande: chi sono coloro che prediligono il benessere (lo studio cita indistintamente terme, talassoterapia, idroterapia, in tutti i suoi aspetti, e balneoterapia)? E come ?
Risponde alla prima rivelando che il 69% di loro ha meno di 50 anni (ovvero una clientela giovane in sovrappeso del 25% rispetto al proprio peso nella popolazione francese), il 56% proviene da famiglie composte da 3 persone e più, la metà sono lavoratori, impiegati e professioni intermedie e ¼ provengono dal Bacino di Parigi. E spiega il secondo mostrando che consumano in media 1,4 tipi di cure, donne che rappresentano ¾ di multi-acquirenti. Il 26% dei trattamenti benessere sono stati effettuati con alloggio e, in quasi ¾ dei casi, durante soggiorni brevi da 1 a 4 notti. Un trend in aumento rispetto agli studi precedenti poiché tra i francesi che hanno utilizzato la talassoterapia negli ultimi 24 mesi, il 64% lo ha fatto durante un soggiorno con alloggio.
Identificazione dei consumatori di spa e benessere
Tempo di lettura: <1 minuto